SICCITA' - SCHIFANI SORVOLA I BACINI IDRICI DELL’ISOLA

di autore
107 visite

“Lo scenario generale è in leggero miglioramento”. Lo ha annunciato questa mattina, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile, Salvo Cocina, ha sorvolato con un elicottero dei vigili del fuoco le zone dove si trovano diversi bacini dell’Isola per valutarne di persona lo stato delle riserve idriche. Tra gli invasi monitorati, la diga Ancipa, Gammauta, il lago di Piana degli Albanesi, Castello, Prizzi, Leone, Rosamarina, Poma e Scanzano. Durante il sopralluogo, Schifani ha potuto constatare che le recenti piogge, seppur non intense, hanno avuto un impatto positivo sui livelli dell’acqua, con un particolare aumento registrato nella diga Ancipa, che ha raggiunto un volume di 1.7 milioni di metri cubi. «Vorrei ricordare che la strategia delineata dalla cabina di regia – ha commentato il presidente Schifani – mirava a prolungare la vita utile dell’invaso Ancipa, e i risultati attuali confermano la correttezza dell’approccio adottato. Senza l’intervento tempestivo della Regione, prima a marzo, poi ad agosto e a settembre, che ha imposto una riduzione dei prelievi anche contro la volontà di vari sindaci e gestori, l’acqua si sarebbe esaurita il 15 settembre. Grazie a queste misure, che includevano il razionamento delle risorse in numerosi Comuni dell’Ennese e del Nisseno, è stato possibile preservare le riserve idriche e garantire un maggiore approvvigionamento a tutti».

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.