FEMMINICIDI - SENATO APPROVA DDL, ORA TOCCA ALLA CAMERA

di autore
47 visite

Con 161 voti favorevoli è stato approvato all’unanimità, questa mattina, al Senato il disegno di legge sul femminicidio. Un via libera accolto con un applauso di tutta l’Aula. “Sono estremamente lieto di questo risultato che testimonia come sui temi importanti il Senato sappia esprimersi senza distinzioni di appartenenza” ha detto il presidente Ignazio La Russa. Nella norma approvata si aggiunge il nuovo articolo 577-bis al codice penale introducendo il reato di femminicidio. D’ora in avanti sarà punito con l’ergastolo chiunque causi la morte di una donna con atti di discriminazione o di odio verso la vittima in quanto donna, togliendole la possibilità di esercitare i propri diritti, di godere delle sue libertà, privandola della sua stessa personalità. Il ddl passa ora alla Camera per l’approvazione definitiva. E proprio questa mattina sono stati resi noti i dati contenuti nel report sugli omicidi volontari elaborato dal Servizio di analisi criminale del Dipartimento di pubblica sicurezza pubblicato periodicamente sul sito del Viminale. Un report che ci dice che gli omicidi tra il 1 gennaio e il 30 giugno 2025 sono aumentati dell’1%, 156 rispetto ai 155 dello stesso periodo dello scorso anno mentre è in calo il numero delle vittime di genere femminile, che da 54 scendono a 52. Anche per quanto riguarda i delitti commessi in ambito familiare o affettivo si registra un decremento sia nel numero di eventi da 72 a 67, sia nel numero delle vittime di genere femminile che da 49 passano a 45. Aumentano invece gli omicidi commessi dal partner o ex partner che, rispetto allo stesso periodo del 2024, passano da 33 a 40, così come le relative vittime di genere femminile che da 28 diventano 34.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.