VAIOLO DELLE SCIMMIE - SI RAFFORZA LA SORVEGLIANZA IN ITALIA

di autore
320 visite

Si rafforza in tutta Italia la rete di sorveglianza diagnostica sul vaiolo scimmie dopo che l’OMS ha proclamato il virus “un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale”, e mentre in Svezia si registra il primo caso ufficiale al di fuori del contenente africano, nel nostro paese il ministero della Salute rassicura tutti. “La situazione epidemiologica al momento è sotto controllo poichè non sono stati accertati casi del nuovo ceppo. I nostri uffici sono in costante contatto con gli organismi internazionali, per elaborare misure condivise” fa sapere Mara Campitiello, capo del dipartimento della Prevenzione del ministero. “Il ministero della Salute – aggiunge – ha attivato i canali operativi con Aifa e Iss per la pianificazione di strategie di contenimento del rischio nell’eventualità di variazioni dello scenario attuale e la scorta nazionale di vaccini al momento è sufficiente a garantire il fabbisogno e si sta elaborando una nuova circolare informativa alle Regioni con indicazioni alla popolazione e agli operatori impegnati nei siti di frontiera. Inoltre – conclude – è in corso la valutazione dell’istituzione di un tavolo interministeriale per concordare piani operativi di contrasto alla diffusione del patogeno”. Il virologo Francesco Broccolo, dell’Università del Salento, fa rilevare invece come sia necessario aggiornare i test per la diagnosi del vaiolo delle scimmie. I sierologici attuali, infatti, “consentono solo una conferma della malattia in fase avanzata”. Per questo, conclude, “l’adozione di test molecolari specifici per il nuovo ceppo virale potrebbe migliorare significativamente la tempestività e l’efficacia della diagnosi e del trattamento della malattia”. I sintomi del virus sono febbre, sonnolenza, mal di testa, affaticamento e dolori muscolari, fino ad arrivare a linfonodi ingrossati ed eruzioni o lesioni cutanee. Normalmente durano da 2 a 4 settimane e scompaiono da soli, senza alcun trattamento, ma in alcuni casi, in organismi debilitati e se non adeguatamente trattati, possono portare alla morte.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.