La Polizia di Stato e i suoi operatori lavorano ormai ben oltre i limiti logistici e operativi: i ritmi di impiego sono insostenibili. Non si può garantire la sicurezza di una città metropolitana con slogan da giornale o da social, né si possono scaricare attività aministrative oppressive sulla pelle dei cittadini, tanto meno esporre al rischio decine di poliziotti costretti a lavorare quotidianamente senza adeguate garanzie di sicurezza personale e sanitaria, con ritmi assurdi. Per questa ragione il SIAP, sindacato italiano appartenenti polizia ha organizzato un sit-in di protesta presso il Palazzo di Governo a Catania per sensibilizzare il Ministero dell’Interno sull’ennesimo caso Catania ancora irrisolto. In mattinata il segretario provinciale Tommaso Vendemmia è stato ricevuto dal capo di gabinetto e dal vice capo di gabinetto della prefettura per chiedere un intervento del Prefetto affinchè si possa dare sostegno alla categoria
TOMMASO VENDEMMIA SEGRETARIO PROVINCIALE SIAP CATANIA