SICCITA' - “SOLUZIONI URGENTI” MA SCHIFANI PERDE 338MLN

di Viviana Sammito
87 visite

Necessario individuare le priorità e attuare soluzioni a breve termine: è la nuova strategia di Renato Schifani, dopo le pressioni di 5 comuni dell’ennese che, a causa della crisi idrica, con i rappresentanti politici hanno prima occupato la diga Ancipa fino a provocare anche lo scontro fisico, com’è accaduto tra il parlamentare del pd, ex sindaco di Troina, Fabio Venezia, ed il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina. “No alla giustizia fai da te – ha ammonito il governatore -Azioni illecite non saranno mai tollerate né dal governo regionale, né da quello nazionale, né dalle forze dell’ordine. Non si può soffiare sul fuoco, correndo il rischio di minare l’ordine sociale». Renato Schifani ha ribadito – durante la cabina di regia che si è riunita stamattina a palazzo d’orleans- che devono essere attuati modelli diversi capaci di rendere il sistema idrico pronto ad affrontare stagioni scarse di piogge. Tra le direttive: il potenziamento delle reti idriche delle città, con riparazioni per evitare perdite e la costruzione di nuove condutture, come quella di Agrigento, finanziata con 37 milioni di fondi sviluppo e coesione e i cui lavori partiranno a breve grazie all’anticipazione di 10 milioni di euro del governo regionale; riattivazione dei dissalatori dismessi di Porto Empedocle, Gela e Trapani con l’installazione di tre moduli mobili entro giugno, per i quali sono già stati trasferiti 10 milioni di euro al commissario nazionale incaricato Nicola Dell’Acqua. E’ importante fare arrivare sempre più acqua negli invasi. I dipartimenti regionali competenti stanno lavorando ai progetti di ripulitura delle traverse laterali che possano portare maggiori volumi d’acqua alle dighe. Entro dicembre saranno appaltati i lavori, sul rispetto dei tempi- ha chiarito il governatore – vigilerà la Cabina di regia». ll capo della protezione civile regionale, Salvo Cocina, ha comunicato che sono in corso di completamento i lavori del bypass dell’acquedotto di Blufi – che convoglierà l’acqua dei nuovi pozzi di Butera e di Mazzarino, oltre a quella già in rete e consentirà già venerdì prossimo di sganciare completamente Caltanissetta e San Cataldo dal sistema Ancipa. Ma voglio ribadire – ha concluso Cocina – che l’acqua di Ancipa è di tutti, con criteri di ripartizione equa delle risorse». Annalisa Corrado, europarlamentare e responsabile della conversione ecologica nella segreteria nazionale del Pd, ha denunciato che sono stati sottratti 338 milioni di euro di finanziamenti per incapacità dei governi regionali di Musumeci prima e di Schifani poi”.“La perdita dei fondi di sviluppo e coesione, stanziati per finanziare l’apposito piano e assegnati alla Regione e alle Città metropolitane di Catania, Messina e Palermo, è un colpo durissimo per l’adeguamento delle infrastrutture dell’isola.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.