CATANIA - SOSTA SELVAGGIA, PERCHE’ POCHE MULTE?

di Sarah Donzuso
41 visite

INT

Un tranquillo lunedì mattina a Catania si è trasformato in una divergenza di opinioni tra cittadini. Da un lato una signora che ha difficoltà ad attraversare e dall’altro un altro signore che sosta sulle strisce pedonali sapendo che non si può ma giustificandosi con il fatto che non c’è parcheggio. Come se questa fosse una scusante per non rispettare le regole. A riprova che spesso pensiamo a noi e non a quali conseguenze hanno le nostre azioni.
Ma ognuno di noi potrebbe fare qualcosa per rendere la città migliore, lo ripete e lo chiede spesso anche il sindaco invitando i concittadini a rispettare le regole, come quelle che riguardano le soste. Che a Catania sono sempre più selvagge. Proprio qualche giorno fa ci siamo occupati della questione delle multe a Catania.
E oggi abbiamo fatto un giro per alcune vie catanesi: siamo stati in viale Mario Rapisardi, una vera e propria giungla, come si vede dalle immagini, e poi siamo arrivati in via San Giuliano. Anche qui tante macchine parcheggiate a ridosso degli incroci o in doppia fila.
Macchine che potrebbero essere multate anche dagli ausiliari del traffico che spesso, però, applicano la discrezionalità.

Stand up

A questo punto ci chiediamo cosa si deve fare per migliorare l’ordine in città.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.