GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA - SOSTENIBILITA’ E SALVAGUARDIA AMBIENTALE

di Katjuscia Carpentieri
91 visite

Il 22 aprile tutto il mondo celebra la giornata della terra per la salvaguardia dell’ambiente e del nostro pianeta. Le Nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile. La celebrazione vuole coinvolgere più nazioni possibili e oggi prendono parte 193 paesi. La Giornata della Terra nacque, dalla pubblicazione, nel 1962, del libro manifesto ambientalista Primavera silenziosa, della biologa statunitense Rachel Carson; in seguito, nel 1969, in una conferenza dell’UNESCO a San Francisco, l’attivista per la pace John McConnell propose una giornata per onorare la Terra e il concetto di pace, per prima essere celebrata il 21 marzo 1970, il primo giorno di primavera nell’emisfero settentrionale. Questa giornata di equilibrio della natura è stata poi sancita in una proclamazione scritta da McConnell e firmata dal Segretario generale delle Nazioni Unite U Thant. Una giornata quella di oggi che serve anche per aumentare la consapevolezza sul ruolo di ciascuno nel prendersi cura dell’ambiente e della natura. Numerosi i laboratori le attività e gli approfondimenti che si susseguiranno e che vedranno il coinvolgimento anche di giovani in un percorso di educazione ambientale

Nel giorno in cui si celebra la giornata mondiale della terra i gruppi ecologisti per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili. In tanti celebrano tutta la settimana concentrandosi sulle varie problematiche ambientali

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.