AEROPORTI MINORI SICILIANI - STOP ADDIZIONALE COMUNALE, TUTTI SODDISFATTI?

di autore
62 visite

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commenta positivamente l’approvazione al Senato del DL Economia contenente la norma che prevede l’esenzione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco negli aeroporti siciliani con un traffico annuo inferiore ai 5 milioni di passeggeri. L’importante incentivo è frutto di un emendamento presentato dal gruppo di Forza Italia e seguito dal relatore, senatore Dario Damiani, in Commissione Bilancio. “Si tratta di un provvedimento voluto dal mio governo, – dice Schifani – che sarà interamente finanziato con fondi regionali, con l’intento di favorire i collegamenti aerei su Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria e di promuovere la crescita del turismo in queste zone. Un sentito ringraziamento al governo nazionale e al gruppo di Forza Italia in Senato, che ha presentato l’emendamento, per il supporto a questa iniziativa di rilievo per la Sicilia». Fondamentale, per arrivare al risultato odierno, è stato prima il passaggio del 5 giugno scorso, con l’approvazione della mini manovra finanziaria dell’ARS che ha trasformato in legge la cancellazione della tassa addizionale comunale sul costo dei biglietti aerei per i quattro aeroporti minori siciliani, e poi il lavoro del presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, che dice: “Valorizzare e incentivare il turismo significa infatti mettere nelle condizioni più favorevoli non solo i visitatori, ma anche i territori, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo locale. Tutelare gli aeroporti minori è fondamentale per incrementare i flussi turistici e favorire lo sviluppo economico dei territori”. Sull’argomento è intervenuto anche l’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino, che dice: “Con uno stanziamento di 6,6 milioni di euro abbiamo dato copertura all’abolizione del tributo. Utilizzando in modo virtuoso la leva fiscale, contribuiamo a rendere più conveniente i viaggi aerei verso queste destinazioni con un beneficio per i cittadini, oltre che per il turismo”. Avanza qualche perplessità, invece, il comitato a tutela e sviluppo dell’aeroporto degli iblei.
ANTONIO PRELATI COMITATO A DIFESA DELL’AEROPORTO DEGLI IBLEI

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.