GIORNATA NAZIONALE UNIVERSITA' - STUDENTI DIVENTANO CICERONI

di Sarah Donzuso
107 visite

Si celebra oggi in tutta Italia “Università Svelate 2025”, la Giornata nazionale delle Università, promossa dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, in collaborazione con ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.
L’Università etnea ha promosso “Catania – Città_Università”, un’iniziativa di valorizzazione del patrimonio storico monumentale dell’Ateneo e della città, individuando 13 siti da poter visitare gratuitamente o con il contributo simbolico di 1 euro con dei ciceroni unici, gli studenti e le studentesse dell’ateneo. Tra i luoghi scelti per catania la Fontana dell’Elefante, il Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane nella corte del Palazzo centrale dell’Università, l’Archivio storico d’Ateneo e il Palazzo Sangiuliano, il Centro universitario teatrale (che fu il glorioso Teatro Machiavelli), la sede dell’Accademia Gioenia di Catania, nel Palazzotto Biscari alla Collegiata. Del circuito fanno parte, inoltre, l’Anfiteatro romano di piazza Stesicoro, il Museo della fabbrica del Monastero dei Benedettini (dove è attualmente in corso la mostra “Lo studio dell’Etna”), le Biblioteche riunite Civica e Ursino-Recupero, la monumentale Chiesa di San Nicolò L’Arena e il camminamento del percorso di gronda, il Museo Vincenzo Bellini e la Città della Scienza di via Simeto.

Aprendosi al reciproco ascolto e all’accoglienza di cittadini che normalmente gravitano al di fuori della sfera accademica, “Università Svelate 2025” intende rilanciare l’impegno delle università e dei comuni in quanto fattori determinanti della coesione sociale, e promuovere nuove e più efficaci strategie di interazione per gli anni a venire.

STUDENTESSA UNICT

ALICE DI GRUSA

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.