182
Vorrei: sarà la parola più usata questa notte – ma anche nelle notti a seguire – guardando il cielo dopo aver visto una stella cadente.
Perché da stanotte tutti staremo con il naso all’insù sperando che le tanto attese stelle cadenti possano essere viste.
Ma perché nasce questa tradizione?
È legato al martirio di San Lorenzo, che venne fatto bruciare nella notte del 10 agosto: secondo la tradizione i tizzoni del suo sacrificio ricordano il luccichio delle stelle in cielo.
Tolta la tradizione, c’è la scienza a spiegare cosa succede. Ricordando che tutto non si esaurisce questa notte, anzi il picco non sarà stasera
int