PALERMO - TRUFFA, INDAGATO IMPRENDITORE ANTIRACKET

di Marco Scavino
30 visite

Simbolo dell’antiracket denunciando richieste di pizzo nel 2018 2020 e 2022 l’imprenditore edile Giuseppe Piraino è finito sotto i riflettori perchè indagato di aver portato a termine 15 truffe legate ai bonus edilizi. L’indagine condotta dalla guardia di finanza, coordinata dalla Dda di Palermo guidata dal procuratore Maurizio de Lucia, ipotizza i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e indebita compensazione di crediti inesistenti. Non sono per niente stupito. Era un’indagine partita tre anni fa e a proposito della quale avevo fatto presente le difficoltà di vendita dei crediti e il numero considerevole di cantieri fermi bloccati per l’impossibilità di vendere o cedere i crediti. Sono fiducioso e vado avanti a testa alta, confido nella giustizia come ho sempre fatto e prendo le distanze sin da ora da chi ha attuato truffe per arricchirsi alle spalle dei cittadini vendendo i crediti per comprare oro e fare bella vita”.Lo dice l’imprenditore edile palermitano Giuseppe Piraino, 50 anni, indagato nell’ambito di un’inchiesta per truffa sui bonus edilizi.L’imprenditore aveva aderito al movimento di ismaele la vardera controcorrente. Adesso dal movimento si dicono fiduciosi nel lavoro della procura e augurano all’imprenditore di dimsotarre la propria estraneità pur evidenzaindo che lo stesso non ricopre un ruolo di vertice bensì di semplice tesserato. Le fiamme gialle hanno eseguito il sequestro preventivo per un importo complessivo di oltre 3 milioni e mezzo di euro. A dare il via agli accertamenti un esposto presentato dalla proprietaria di un immobile in un condominio di Palermo in cui si evidenziavano alcune irregolarità nei lavori di ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale. Le indagini hanno appurato la totale o parziale assenza dei lavori, la carenza della documentazione. Quantificati in circa 7 milioni di euro l’ammontare complessivo dei “bonus facciate” inesistenti. Pirainoaveva rischiato il fallimento nel 2024. Il tribunale ha sospeso la procedura accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Ugo Forello che assiste l’imprenditore. Il procedimento n on è chiuso.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.