Un libretto redatto dal comando della Polizia Locale contro le truffe agli anziani. Si tratta di un importante strumento a tutela delle fasce più vulnerabili della città di Modica, il libretto informativo ‘Proteggiti dalle truffe. Guida per anziani’. E’ un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale e dal Comando della Polizia Locale guidato dal comandante Saro Cannizzaro che ha incontrato il presidente del consiglio comunale di Modica Maria Cristina Minardo, il sindaco Maria Monisteri e l’assessore alle politiche sociali Concetta spadaro. Si tratta di un opuscolo semplice da comprendere e di semplice comprensione che ha come scopo quello di fornire consigli pratici e utili per prevenire e riconoscere le truffe, fenomeno purtroppo in crescita e che colpisce soprattutto gli anziani.
Il libretto A COSTO ZERO PER il comune grazie all’aiuto di sponsor privati, è stato redatto con un linguaggio chiaro, affronta e spiega le tipologie di truffe più comuni: da quelle telefoniche a quelle porta a porta sino a quelle online e agli sportelli bancari o postali. Vengono forniti suggerimenti su come comportarsi in situazioni sospette, a chi rivolgersi in caso di necessità e quali accorgimenti adottare per proteggere i propri beni e la propria incolumità.
gli agenti saranno impegnati nella distribuzione del libretto e nell’organizzazione di incontri informativi per sensibilizzare ulteriormente la popolazione su questo tema.
Il libretto informativo ‘Proteggiti dalle truffe. Guida per anziani’ sarà distribuito gratuitamente nei nostri uffici della Polizia Locale, in quelli del Comune di Modica, nei Centri anziani e durante specifici eventi informativi che verranno organizzati sul territorio. Una versione digitale sarà inoltre disponibile sul sito web del Comune di Modica”