Un viaggio nella storia del teatro e dello spettacolo, da metà del novecento ai giorni nostri.
A condurci in questo viaggio è Tuccio Musumeci protagonista del libro Tuccio L’Eterno, scritto da Valerio Musumeci per Bonfirraro editore.
Una lunga conversazione che ripercorre sia la vita che la professione del grande attore catanese con testimonianze esclusive di Pippo Baudo, Giuseppe Di Pasquale, Claudio Fava, Salvo Ficarra, Leo Gullotta, Alfredo Lo Piero, Miko Magistro, Anna Malvica, Fioretta Mari e Gaetano Savatteri.
Per la prima volta Tuccio Musumeci affida la sua vita a un giornalista dagli inizi nell’avanspettacolo alla fondazione dell’Ente Teatro di Sicilia (l’attuale Teatro Stabile di Catania), dalle tournée sui palchi più prestigiosi del mondo al rapporto con i grandi maestri. E non solo racconti legati alla carriera ma anche anche alla sua vita: dall’infanzia sotto il fascismo alla Seconda Guerra Mondiale, dalle grandi speranze del Dopoguerra alla stagione amara degli omicidi di mafia, dal sogno del Duemila ai giorni nostri.
E accanto sempre la moglie Norina e i figli Matteo e Claudio.
Ieri la presentazione del libro a Catania, una presentazione che si è trasformata in una grande festa con protagonista indiscusso proprio Tuccio Musumeci che ha trascinato il pubblico in un meraviglioso viale dei ricordi, tra risate e riflessioni
CATANIA - “TUCCIO L’ETERNO”, LA VITA DI TUCCIO MUSUMECI
29