VILLAFRANCA TIRRENA - UN MURALE PER RICORDARE GRAZIELLA CAMPAGNA

di autore
100 visite

“Quella di Graziella Campagna è una storia esemplare che ha riguardato tante vittime di mafia in Sicilia. In questo caso i mafiosi non hanno esitato a uccidere una ragazzina. È importante che oggi un murale in una scuola ricordi la sua storia, perché obbliga i ragazzi e i passanti ad alzare lo sguardo e non abbassare il capo su una vicenda su cui per troppo tempo è calato il silenzio”. Lo ha detto il presidente della commissione Antimafia all’Ars, Antonello Cracolici, intervenendo alla scuola media “Leonardo Da Vinci” di Villafranca Tirrena all’inaugurazione di un murale, opera dell’artista Andrea Sposari, dedicato a Graziella Campagna, la giovane uccisa a 17 anni nel 1985 perché, lavorando in una lavanderia, aveva trovato nella tasca di una camicia la carta d’identità di un boss latitante. L’iniziativa, organizzata dall’associazione ‘Orizzonte comune’ per il progetto di democrazia partecipata “Impronte di memoria”, si è svolta alla presenza dei fratelli di Graziella, Pasquale e Pietro Campagna, del presidente dell’associazione Roberto Saia e del sindaco Giuseppe Cavallaro. Dalla scuola, poi, ci si è spostati al municipio.
ANTONELLO CRACOLICI PRESIDENTE COMMISSIONE ANTIMAFIA ALL’ARS

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.