Oggi, 17 novembre, si celebra la Giornata Mondiale dei nati Prematuri, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate alla nascita prematura e sul sostegno necessario per i neonati nati prima della 37esima settimana di gestazione e alle loro famiglie. Tanti gli eventi organizzati per l’occasione in tutta Italia, e numerosi i monumenti illuminati di viola, il colore della prematurità. A Ragusa, protagonista “l’Associazione Nati per Crescere“ che ha promosso ieri pomeriggio un momento di emozioni e riflessioni all’Ospedale Giovanni Paolo II, con l’obiettivo di promuovere il diritto a un inizio di vita sano per tutti i neonati. In apertura, i saluti dell’associazione e della ASP Ragusa, insieme alla Diocesi di Ragusa, sul delicato argomento è poi intervenuto il dott. Vincenzo Salvo, direttore dell’U.O. di Neonatologia e TIN. Inaugurata poi la mostra fotografica “Piccoli si nasce, grandi si diventa”, un omaggio ai bambini nati prematuri e alle loro storie di forza e speranza. La giornata si è conclusa con il tradizionale lancio dei palloncini e una festa con le famiglie. L’iniziativa si inseriva nel contesto globale del #WorldPrematurityDay2025, per ricordare che ogni anno 1 bambino su 10 nasce prematuro. Un’occasione per dare voce ai più piccoli e ribadire l’impegno delle istituzioni e delle associazioni per il loro futuro.
WORLD PREMATURITY DAY 2025 - UN’INIZIATIVA AL GIOVANNI PAOLO II DI RAGUSA
34