INCENDI - “VIALI PARAFUOCO REALIZZATI IN TEMPO”

di Katjuscia Carpentieri
47 visite

anche quest’anno le fiamme hanno devastato migliaia di ettari di macchia mediterranea in Sicilia a causa delle alte temperature ma in molti casi anche a causa della mano dell’uomo. L’assessorato regionale all’agricoltura fa sapere che I viali parafuoco posti a protezione delle aree demaniali sono stati integralmente realizzati e completati. Un’evidenza che, a differenza di quanto recentemente dichiarato da un sindacato di categoria, è stata confermata anche dal Corpo forestale della Regione Siciliana, che ha dettato i tempi per la loro esecuzione e ha verificato a posteriori la bontà dell’operato degli addetti alla manutenzione. Inoltre, gli operai forestali resteranno in servizio anche al fine di garantire le azioni di prevenzione e sorveglianza. Informazioni diverse da queste, diffuse senza verifica, generano solo allarmismo ingiustificato”.
“Abbiamo messo in campo e completato tutte le attività di prevenzione previste – aggiunge l’assessore Barbagallo – non soltanto con l’uso del personale in servizio, ma anche attraverso le moderne tecnologie a nostra disposizione. Nei giorni scorsi, purtroppo, abbiamo assistito a eventi che, secondo un copione già noto, in alcuni casi sono stati innescati da azioni dolose e hanno determinato la perdita di importanti estensioni di zone boschive, anche all’interno di aree protette, fiore all’occhiello del patrimonio naturalistico regionale come la Riserva dello Zingaro, nel Trapanese, e la Sughereta di Niscemi, nel Nisseno. Continueremo a operare – conclude l’assessore – per scongiurare ulteriori danni, grazie all’intervento di personale preparato all’uso di mezzi gestiti in maniera intelligente per ottenere il massimo possibile di protezione per queste aree”. (ANSA).

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.