47 interventi al giorno per un totale, al 30 novembre 2024 di 15641 interventi.
È il resoconto tracciato dal comandante di Catania dei vigili del fuoco che in occasione di Santa Barbara, protettrice proprio dei vigili del fuoco, ha voluto fare un bilancio mettendo a confronto i dati 2024 con quelli 2023.
È emerso come nel 2024 ci sia stato il 38% in meno di interventi per incendi boschivi, Più 9% per incendi rifiuti, Più 2% per incendi ed esplosioni. E ancora un incremento degli interventi del 5% per soccorsi alle persone, -25% di interventi per dissesti statici e danni d’acqua; Più 2% di interventi per incidenti stradali.
Effettuata anche una costante vigilanza antincendio in teatri, fiere, porti e impianti sportivi.
Si è puntata anche tanto l’attenzione per la formazione esterna e interna: utile, quest’ultima, per avere il personale sempre aggiornato.
Int
E in occasione di questa giornata di festa si sono svolte le pompieropoli. Tanti i bambini che hanno partecipato e visto da vicino il lavoro dei vigili del fuoco