E’ polemica dopo quello che è accaduto ieri all’aeroporto di Comiso dove il volo del mattino per Barcellona è decollato con un ritardo di oltre 4 ore. “Giornata da incubo per molti passeggeri – denuncia Italia Rimborsa, che fornisce assistenza ai passeggeri in caso di disservizi aerei – costretti a trascorrere ore intere all’interno dell’aeroporto di Comiso, vedendo rinviato il proprio volo in partenza inizialmente alle 08:10 e atterrato solamente alle 14:37. Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere Barcellona, per svariati motivi, lavoro, salute o semplicemente vacanza. Sembrerebbe che siano escluse circostanze eccezionali come condizioni meteo o bird strike”. Italia Rimborsa ricorda poi che “Secondo il Regolamento Europeo 261/2004, i passeggeri possono ottenere 250 euro come risarcimento. Sembra che il ritardo, infatti, sia dovuto a problematiche della compagnia aerea”. Sull’accaduto interviene anche la pagina Fly Comiso con un post dai toni molto duri. “Siamo davvero all’assurdo! Il volo Vueling da Barcellona a Comiso viene operato da 2 anni. In quest’arco temporale ha avuto SOLAMENTE 2 RITARDI eppure non manca occasione per crearne una polemica fuori misura. Può capitare che un aeromobile abbia un problema tecnico e ritardi ? Si. Chi ha subito il ritardo si farà risarcire per quello che gli spetta. A che pro tutto ciò?”.
COMISO - VOLO IN RITARDO, SCOPPIA LA POLEMICA
36