SANTA BARBARA - VV.F E MARINA MILITARE CELEBRANO PATRONA

di Katjuscia Carpentieri
150 visite

Oggi 4 dicembre si celebra S anta Barbara la patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare. E’ stata eletta, patrona dei Vigili del Fuoco in quanto protettrice di coloro che si trovano “in pericolo di morte improvvisa”
Questa mattina presso la sede Centrale del Comando di Ragusa, è stato predisposto lo schieramento di personale e di automezzi per l’accoglienza delle autorità civili e militari e la breve cerimonia di intitolazione della Palestra della sede centrale del Comando alla memoria di “Ciccio Vitale” subito dopo la celebrazione della Santa Messa officiata da Monsignor Giuseppe La Placa Vescovo di Ragusa e Monsignor Salvatore Rumeo Vescovo di Noto.
Al termine della celebrazione liturgica e dopo la preghiera di Santa Barbara, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Ragusa Augusto Alessio Fonti ha tracciato un bilancio dell’attività svolta dal Comando durante l’anno e poi ha consegnato le benemerenze al personale operativo e in quiescenza. L’occasione è servita anche per benedire la nuova allocazione, in apposita nicchia, della statua in bronzo opera dello scultore Benso Vignolini
A Pozzallo invece nella chiesa della Madonna del Rosario La santa messa per la ricorrenza di Santa Barbara, è stata officiata da S.E.R. Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo della Diocesi di Noto, si è svolta alla presenza delle massime Autorità civili e militari della Provincia di Ragusa nonché dell’Associazione dei Marinai d’Italia.
Al termine della cerimonia, il Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo, Capitano di Fregata Luigi Vincenti, ha rivolto il suo
personale messaggio di riconoscenza al personale militare e civile della Capitaneria di Porto di Pozzallo e dell’Ufficio Locale Marittimo di Scoglitti, per le attività svolte nel corso dell’anno per assicurare le attività di competenza, anche quando
chiamati ad intervenire per far fronte a situazioni di emergenza e per prestare soccorso a chiunque si trovi in difficoltà operando con senso del dovere e passione.
In chiusura, è stato ricordato l’impegno dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia nel custodire i valori, le tradizioni marinaresche che rappresentano un punto di riferimento per il personale in servizio.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.