TRANSUMANZA ABUSIVA - 5 DENUNCE, 11 MULTE DA 26 MILA EURO

di Viviana Sammito
244 visite

E’ scattata una denuncia e sono state elevate sanzioni per 26mila euro nei confronti di 5 imprenditori agricoli per transumanza agricola, la pratica, ben nota in certe zone della provincia etnea, che consiste nel far pascolare animali da allevamento, quali ovini, bovini, senza sottoporli ai controlli sanitari o in violazione del fermo del bestiame imposto dalle autorità sanitarie, qualora, alle prove immunologiche, uno o più capi siano risultati affetti da determinate malattie. La transumanza abusiva mette a repentaglio la salute pubblica perchè interrompe la catena di tracciabilità e di sicura provenienza degli alimenti, favorisce il contagio. I Carabinieri della Compagnia di Randazzo hanno ispezionato 5 aziende zootecniche e altrettanti imprenditori sono stati denunciati per mancata registrazione degli animali del pascolo, mancata autorizzazione alla transumanza, e assenza dei relativi documenti, come quello che certifica la sottoposizione del pascolo a controllo sanitario prima del suo spostamento.
Sono stati controllati oltre 260 capi di bestiame. Al termine dei controlli, agli allevatori, originari delle provincie di Enna e Catania, ma operativi tra Bronte, Maniace e Randazzo – sono stati elevate 11 sanzioni pecuniare, per un importo complessivo di oltre 26.000,00 euro. Il titolare di un’azienda di Maniace, un 44enne originario di Bronte, è stato anche denunciato dai Carabinieri per falsità ideologia commessa dal privato in atto pubblico e diffusione di malattia infettiva di animali. E’ stato sorpreso mentre viaggiava con 14 bovini dentro il rimorchio del proprio furgone. Alla richiesta dei militari di esibire la prevista documentazione di settore, l’allevatore affermava di non aver portato la mandria al pascolo ma che, nottetempo, era scappata dal recinto ed era dovuto andare a recuperarla. Una versione in contratso con le immagini delle telecamere di videosorveglianza. E’ stato infatti appurato che i bovini erano stati sottoposti a fermo ufficiale in quanto risultati affetti da brucellosi alle ultime prove immunologiche alle quali erano stati sottoposti.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.