La Protezione civile regionale siciliana ha pubblicato l’avviso per “rischio incendi e ondate di calore”, valido fino alla mezzanotte di oggi. A Palermo sono previsti “un livello di allerta arancione per 8 province e una temperatura massima percepita tra i 35 e i 36 °C”, e quindi rossa nella zona del siracusano per il rischio incendi. Solo nella giornata di ieri sono state 16 le richieste d’intervento areo per Palermo e provincia.
Gli equipaggi dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile, sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi per cui si è reso indispensabile il supporto aereo alle operazioni svolte dalle squadre a terra.
“L’intenso lavoro svolto dai piloti dei mezzi aerei ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere, finora, sette roghi – sottolinea il Dipartimento della Protezione Civile – Le attività di lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente proseguiranno finché le condizioni di luce consentiranno di operare in sicurezza”.
“È utile infine ricordare – conclude la nota della protezione- che la maggior parte degli incendi boschivi è causata da comportamenti superficiali o, spesso, dolosi e che la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente al numero di soccorso del Corpo nazionale dei vigili del fuoco 115 o, dove attivato, al numero unico di emergenza 112 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. È importante, inoltre, fornire informazioni il più possibile precise contribuendo in modo determinante nel limitare i danni e consentire a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività, prima che l’incendio aumenti di forza e di capacità distruttiva”.
INCENDI - ALLERTA ARANCIONE PER 8 PROVINCE
250