Prosegue l’attività di controllo della task force coordinata dalla Polizia di Stato nelle attività commerciali per verificare il rispetto delle norme di settore e per assicurare la sicurezza alimentare a garanzia della salute dei consumatori. Nei giorni scorsi, sono stati passati in rassegna quattro locali, due trattorie di via Plebiscito, una di via Lago di Nicito e un panificio, del quartiere Borgo, sanzionati complessivamente per oltre 16.000 euro.
In tutte le attività commerciali sono state verificate le autorizzazioni previste per la vendita degli alimenti, accertando la qualità e la tracciabilità dei prodotti destinati ai potenziali clienti. Inoltre, un aspetto significativo dei controlli ispettivi ha riguardato la verifica delle posizioni lavorative dei dipendenti e delle condizioni di sicurezza sugli ambienti di lavoro.
Il servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Asp ha ritenuto necessario sospendere il laboratorio per la preparazione dei prodotti in quanto, oltre alle carenze igienico-sanitarie, è stata rilevata la presenza di blatte.
I tecnici del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro hanno elevato sanzionato per oltre 5 mila euro, dopo aver constatato la presenza di due macchinari privi dei necessari requisiti di sicurezza, dei presidi scaduti all’interno della cassetta di pronto soccorso e di numerosi fili elettrici scoperti. il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria,
Nel quartiere San Cristoforo sono state controllate alcune trattorie contestando occupazione abusiva di suolo pubblico,
Per quanto riguarda la genuinità e la tracciabilità dei prodotti, i medici del Dipartimento di prevenzione veterinaria e il Corpo Forestale hanno provveduto a distruggere 20 chili di alimenti risultati non idonei al consumo umano,
In una trattoria di via Lago di Nicito, la Polizia Locale ha sanzionato il titolare per l’installazione di tende in modo abusivo, mentre il Corpo Forestale lo ha sanzionato per l’omessa informazione ai consumatori sugli ingredienti delle pietanze,
CATANIA - “ALTO IMPATTO”, SANZIONI E SEQUESTRI
32