CATANIA - BILANCIO DI FINE ANNO DELLA QUESTURA

di Sarah Donzuso
100 visite

Oltre 262 mila persone identificate, 1110 arresti, più di 131 mila veicoli controllati e più di 21 mila richieste di intervento.
Sono solo alcuni dei numeri forniti dalla questura di Catania in riferimento al 2024. A tracciare una panoramica dell’anno che si sta per concludere è stato il questore etneo evidenziando come siano stati sequestrati 203 kg di stupefacenti, 48 armi ritirate, 42 licenze sospese, 158 decreti di espulsione emessi e 205 espulsioni eseguite. E ancora 103 ordini di allontanamento. Circa 400 gli ammonimenti. La polizia scientifica ha effettuato 446 sopralluoghi. Per quanto concerne la polizia stradale, sono stati decurtati dalle patenti quasi 20 mila punti e effettuate 13.438 contestazioni al codice della strada.
La polizia postale ha monitorato 1259 siti pedopornografici, ha effettuato 13 arresti, ha indagato 530 persone. 17005 i siti di cyberterrorismo attenzionati.
La polizia di frontiera ha controllato oltre 724 mila persone mentre la polizia ferroviaria ne ha controllate 27107.
Un lavoro che si è basato – ha detto il questore – sul concetto di vicinanza: la polizia di Stato vuole essere vicina ai cittadini che a loro volta devono collaborare per rendere le città più sicure.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.