tre misure cautelari e il sequestro preventivo di tre aziende a Catania ed un in provincia di Agrigento tutti operanti nel settore della raccolta, della trasformazione e del commercio di materiale ferroso, è l’esito dell’operazione congiunta della polizia ferroviaria di Messina e della Sezione di P.G. della Polizia di Stato presso la Procura della Repubblica di Messina. 4 le società coinvolte e 49 indagati che avrebbero organizzato un’attività per il traffico illecito di rottami metallici tra le province di Messina e Catania, in violazione degli obblighi ambientali e di tracciatura dei rifiuti vigenti, che più volte avrebbero raccolta, trasportato, ceduto e conferito ingenti quantitativi, in un periodo che va tra maggio e settembre 2022. Alcuni elementi emersi nel corso delle indagini farebbero risalire all’inizio dell’attività illecita già dal 2020.
MESSINA - COMMERCIO MATERIALE FERROSO, 49 INDAGATI
73