Continua a bruciare la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea, nel Messinese, dal pomeriggio di ieri. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti tutta la notte, ma il tentativo di creare una zona tagliafuoco, intervenendo con pale meccaniche e ruspe, non è andato in porto perché troppo pericoloso. “Le fiamme – spiega il sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea, Carmelo Navarra – per il momento sono fronteggiate con getti d’acqua e schiuma che arrivano a 70 metri, grazie a due mezzi arrivati in nottata, uno dei vigili del fuoco e l’altro della raffineria di Milazzo. In attesa che tornino i Canadair e gli elicotteri, si sta anche buttando terra sui rifiuti abbancati per soffocare le fiamme”. L’Arpa ha piazzato un rilevatore per monitorare la qualità dell’aria nel Comune di Terme Vigliatore, verso cui di dirigeva il fumo. Il sindaco dice che gli inneschi sono almeno due: uno al confine con il torrente Mazzarrà e l’altro a monte della discarica “e questo non lascia dubbi sulla natura dolosa dell’incendio”. (ANSA).
Tante le forze dispiegate, via terra e via aria, con autobotti serbatoio, autobotti pompa , pick-up con modulo antincendio, Canadair, elicottero VF.
Attualmente sull’incendio stanno operando 5 squadre VV.F, personale specializzato in topografia applicata al soccorso di livello 2, squadra per interventi di tipo nucleare batteriologico chimico e radioattività.n Allertato il nucleo mezzi movimento terra su richiesta del Comando di Messina, dove verranno inviati i mezzi provenienti dal Comando di Catania per effettuare lo smassamento del materiale. È stata fatta ulteriore richiesta intervento aereo per invio di altro Canadair. Sul luogo sono presenti carabinieri, polizia locale, protezione civilee l”A.R.P.A
Per il Corpo Forestale impegnati 3 squadre AIB . 3 ispettori 2 agenti per un totale di 21 persone . Personale del Noras ha dato supporto ai colleghi di Messina . Il responsabile dell’ispettorato ripartimentale di Messina Giovanni Cavallaro a seguito per personalmente le operazioni fino a tarda notte . Stamattina sui luoghi anche il comandante del Noras (nucleo operativo regionale agroalimentare sicilia) Luca Ferlito
MESSINA - CONTINUA A BRUCIARE DISCARICA MAZZARA’
264