CATANIA - CONTROLLI, SEQUESTRI E SANZIONI

di Katjuscia Carpentieri
41 visite

Sequestrato allevamento abusivo e rifiuti illeciti nell’Oasi del Simeto: denunciato dai Carabinieri del NIPAAF un 52enne di Catania
Servizi di controllo del territorio catanese. I Carabinieri del NIPAAF insieme ai colleghi della stazione Playa e del servizio veterinario dell’ASP hanno seuqestrato un allevamento abusivo di suini, equini e avicoli, e diverse aree adibite all’interno della riserva naturale oreintata oasi del Simeto a discarica abusiva di rifiuti speciali, denunciando alla Procura della Repubblica di Catania un uomo di 52 anni catanese per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, combustione illecita di rifiuti e deterioramento di habitat naturale all’interno di un sito protetto. Sempre i Carabinieri di Giarre insieme al NAS hanno riscontrato Irregolarità nella somministrazione di alimenti in uno “street food” sospendendo l’attività di un 37enne catanese che è stato denunciato per detenzione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione. in un’attività di vendita alimentare mobile situata in una piazza del centro cittadino, sono state accertate carenze igienico sanitarie. pericolose per la sicurezza, l’igiene alimentare e la salute pubblica, i militari hanno sospeso la somministrazione degli alimenti.
all’interno del bancone espositore refrigerato, sono stati trovati molti vassoi metallici con alimenti vari, Assente qualsiasi dispositivo per la misurazione della temperatura
Nei pressi della friggitrice sono state trovate due confezioni di patatine completamente scongelate e posizionate in una zona con carenti condizioni igienico-sanitarie per la presenza di sporco pregresso ed incrostato.
Tutti gli alimenti del bancone sono stati sequestrati per un complessivo di 30 kilogrammi di alimenti.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.