SANITA' - CORRUZIONE, 9 MISURE CAUTELARI

di Katjuscia Carpentieri
298 visite

Sponsorizzazioni dei loro eventi medici per poi ricambiare con l’acquisto delle loro apparecchiature, rivendute alla sanità pubblica a prezzi più elevati rispetto al regolameto consip, società che si occupa delle gare per conto del ministero all economia. Il sistema vedrebbe coinvolti 4 professori, rispettivamente direttori di Uunità operativa complessa dipartimenti di cardiologia dei Policlinici universitari di Catania (Corrado Tamburino) e Messina (Antonio Micari ) e dei poli ospedalieri di Siracusa (Marco Contarini) e Ragusa (Antonino Nicosia), membri di un Comitato medico-scientifico del progetto Sca “Sicilian Cardiovasculary Academy”. Con loro , 3 rappresentanti di società di distribuzione locale di multinazionali produttrici di dispositivi medici, un rappresentante di tali multinazionali e un provider per l’organizzazione di eventi, indagati a vario titoli in concorso per falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio. 9 le misure cautelari. Le indagini sono della guardia di finanza. Le indagini, riguardano gli sprechi di risorse pubbliche che avrebbero inizialmente fatto emergere come l’Azienda ospedaliera Policlinico “Rodolico – San Marco” di Catania avesse effettuato affidamenti accordando alle ditte aggiudicatarie un prezzo risultato più elevato. Le indagini evidenziano diversi atti corruttivi ad opera di dirigenti sanitari e rappresentanti delle società di distribuzione locale di multinazionali produttrici di dispositivi medici, utilizzando lo schermo delle sponsorizzazioni economiche di eventi formativi medici. Le società “Presifarm srl”, “Archigen srl” e “Cardiovascular srl” avrebbero promesso e poi elargito denaro per l’organizzazione da parte dei dirigenti sanitari, di convegni e congressi di medicina finalizzati alla formazione, l’ultimo dei quali svoltosi a Catania a maggio. Le “ditte più generose” si garantivano l’uso di un numero maggiore di propri dispositivi medici nel corso degli interventi chirurgici.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.