CATANIA - DROGA E MAFIA, OPERAZIONE DELLA POLIZIA

di Sarah Donzuso
278 visite

Le attività di spaccio venivano gestite dal carcere in Calabria dove Massimiliano Arena, dell’omonimo clan, è detenuto. Era lui a gestire le piazze di spaccio a Catania, esattamente a Librino, ed è a lui che si faceva riferimento.
È uno degli elementi emersi grazie all’operazione “Terzo Capitolo” della polizia di Catania che ha portato questa mattina all’esecuzione di diverse ordinanze di custodia cautelare disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il locale Tribunale, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia etnea: 23 in carcere, 7 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria cumulata all’obbligo di dimora e 1 con il solo obbligo di dimora.

Alle vedette e ai pusher veniva fornita una radio per comunicare tra loro così da avere sempre sotto controllo il territorio dove spacciare.

Il gruppo criminale, alcuni dei quali legati al clan Arena, frangia del clan Santapaola, riusciva a guadagnare ogni giorno migliaia di euro grazie allo spaccio che avveniva prevalentemente in viale Moncada 13 e – quando non era possibile qua – in viale Moncada 12.

Importanti per le indagini le intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche nonché le riprese video effettuate dalla polizia che evidenziano il modus operandi del gruppo criminale e che mostrano l’androne del palazzo usato come base operativa.

Importante il ruolo delle donne, in particolare di 2 che si occupavano del confezionamento delle droga e della cassa.

A rifornire la droga era il clan Cappello Bonaccorsi.

Gli arrestati, a vario titolo, sono indagati e con differenti profili di responsabilità dei delitti di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, porto e detenzione di armi da fuoco, anche da guerra, spaccio di vari tipi di droga (cocaina, crack, marijuana e skunk).

In alcuni casi si ricorreva alla violenza per punire chi all’interno del gruppo non rispettava le regole o si minacciavano i parenti di sfrattarli dalle loro case.

L’operazione ha permesso di sequestrare 470 grammi di cocaina, 130 gr di crack, 3 kg di marijuana.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.