Sequestro preventivo nei confronti di una ditta modicana operante nel settore della raccolta dei metalli ferrosi eseguito dalla guardia di finanza della compagnia di Modica coordinata dalla procura di ragusa. Indagini iniziate nel 2024 mediante nel corso delle quali i finanzieri hanno accertato l’omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali per gli anni 2017, 2018 e 2019, ricostruito il reddito pari a circa 3 milioni di euro che il contribuente avrebbe sottratto a tassazione dal 2017 al 2022, il titolare della ditta è stato deferito per l’ipotesi di reato di omessa dichiarazione ai fini delle imposte dirette e dell’I.V.A. Il 25 febbraio scorso , il G.I.P. presso il Tribunale di Ragusa, a seguito di richiesta inoltrata dal P.M. titolare delle indagini, ha emesso un decreto di sequestro preventivo, sui beni nella disponibilità del titolare, per un importo pari a quasi 400 mila euro e, in subordine, per equivalente sui beni nella disponibilità della persona fisica, fino alla concorrenza dello stesso importo. I finanzieri hanno inoltre sequestrato denaro in contante per 100 mila euro nascosto presso i locali aziendali e nell’abitazione, anche grazie all’ausilio di un’unità cinofila messa a disposizione dal Gruppo della Guardia di Finanza di Siracusa, somme depositate su conti correnti bancari una Mercedes una Mini Cooper Countryman e una Vespa Piaggio
MODICA - EVASIONE FISCALE, SEQUESTRO PREVENTIVO
168