Avevano messo su un sistema fraudolento per evadere IVA e IRES ma erano stati scoperti grazie ad un’indagine della guardia di finanza e dei carabinieri di Caltanissetta conclusasi nel 2022 e coordinata dalla Procura di Repubblica di Caltanissetta che aveva fatto emergere un’organizzazione criminale con ramificazioni sul territorio della Repubblica Ceca. Adesso il processo, che si è svolto nel Tribunale di Caltanissetta, si è concluso e sono state emesse le sentenze di condanna nei confronti di tutti gli imputati, accusati di associazione a delinquere finalizzata all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nel mercato della compravendita e della distribuzione di pneumatici, con lo scopo di favorire la società “Olpneus S.r.l.” di San Cataldo rappresentata legalmente da Orlando Lirio. Le pene vanno da 1 anno, 10 mesi e 10 giorni di reclusione a 5 mesi e 10 giorni. La società è stata multata per 40.000 euro e nei suoi confronti è stato emesso il divieto temporaneo di pubblicizzare beni o servizi per 4 mesi e 10 giorni. Lo schema fraudolento aveva le caratteristiche tipiche della c.d. “frode carosello”, nella quale i vari operatori commerciali coinvolti simulavano la vendite di prodotti, in realtà mai usciti dai magazzini della Olpneus, coinvolgendo le società ceche e italiane “interposte”, rivelatesi delle mere “cartiere”. Così facendo la prima società venditrice otteneva detrazioni di imposta, sia IVA che IRES, non spettanti. Il volume di affari è stato quantificato in circa 8 milioni di euro, e le imposte evase pari a 2,5 milioni di euro, sequestrati preventivamente e già versati all’erario. A Lirio e al consulente fiscale della medesima società, Marcello Maria Di Maggio, nell’ambito di un procedimento nato dalla medesima indagine erano già state applicate, rispettivamente, una pena di 8 mesi e 10 giorni e una di 7 mesi di reclusione per il reato di “false comunicazioni sociali”.
CALTANISSETTA - FRODE FISCALE, EMESSE LE CONDANNE
244