Alla microcriminalità più volte denunciata da commercianti e residenti del centro storico di Modica si aggiunge l’amamrezza degli operatori economici che vedono sempre più saracinsecahe chiudersi. La Cna chiede Un nuovo paradigma per il centro storico di Modica. Una nuova prospettiva. Che deve tenere conto delle mutate esigenze del territorio. mettendo il più possibile al bando il cosiddetto turismo“mordi e fuggi” che poco risulta funzionale alla crescita dell’economia locale. E se le associazioni di categoria denunciano il declino e propongono interventi per risollevare le sorti del centro di Modica anche i residenti propongono interventi cheidendo agli amministratori di farsi carico della problematica- E’ il caso del comitato di qquartiere piazza matteotti e vie limitrofe…
VALERIO PETRALIA
REFERENTE COMITATO PIAZZA MATTEOTTI E VIE LIMITROFE