CATANIA - INCENDIO AEROPORTO, ARCHIVIAZIONE VERTICI SAC

di Katjuscia Carpentieri
121 visite

Il Gip accoglie la richiesta di archiviazione della Procura della Repubblica archiviando la posizione di cinque indagati della Sac nell’inchiesta scaturita sull’incendio divampato il 16 luglio 2023 al Terminal A dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini, che causò la chiusura dello scalo. Secondo il giudice “non è emersa in capo agli indagati una condotta colposa casualmente riconducibile all’evento incendiario”.

L’archiviazione ha riguardato tutti appartenenti alla Sac, l’amministratore delegato Nico Torrisi, l’accountable manager, Giancarlo Guarrera, il post holder Terminal e responsabile sistemi informatici, Antonio Palumbo, e gli addetti di presidio Riccardo Sciuto e Carmelo Battiato.
Sac «prende atto con grande soddisfazione dell’accoglimento della richiesta di archiviazione del caso da parte del Gip. Il provvedimento, che ha recepito – commenta la società in una nota stampa – integralmente le argomentazioni dei pubblici ministeri, conferma la correttezza e linearità della condotta posta in essere dai vertici».

La Procura di Catania aveva iscritto nel registro degli indagati sette persone per incendio colposo sul rogo divampato nell’aeroporto di Catania Vincenzo Bellini nella notte tra il 16 e il 17 luglio scorsi. Tra loro anche dirigenti della Sac, si è trattato di un atto dovuto in quanto è stata eseguita, come incidente probatorio, l’analisi di alcuni materiali della Sac e dei subconcessionari da parte dei consule
È stata una “multipresa per le utenze elettriche difettosa”, presente nel box dell’agenzia di noleggio auto “Italy Rent Car” al terminal arrivi, a innescare il rogo all’aeroporto Vincenzo Bellini–Fontanarossa di Catania del 16 luglio 2023, che ha paralizzato per giorni l’intera Sicilia, questo quanto è emerso dalle indagini

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.