Polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza da questa mattina sono nei quartieri Zen 1 e Zen 2 di Palermo per controlli e perquisizioni. Sono impegnati circa 300 uomini dei reparti territoriali, anche con unità aeree e cinofile antisabotaggio e antidroga dei reparti speciali. Le forze dell’ordine sono a caccia di armi e stupefacenti. L’operazione è scattata dopo l’assassinio di Paolo Taormina, nella notte tra sabato e domenica, davanti al pub gestito dalla famiglia della vittima, da parte di Gaetano Maranzano, 28 anni, residente in via Costante Girardengo, i cui familiari sono coinvolti in altre vicende giudiziarie. In casa dell’indagato è stata trovata una pistola calibro 9. In queste ore si cercano i giovani che erano con Maranzano la sera del delitto, anche loro, probabilmente, residenti allo Zen.
Intanto questa mattina in Prefettura a Palermo riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nel corso della quale è stata esaminata la situazione della sicurezza urbana, anche alla luce dell’omicidio Taormina.
Il Comitato ha evidenziato i risultati conseguiti nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio si è condivisa l’esigenza di rafforzare ulteriormente i dispostivi di prevenzione e di contrasto dei fenomeni di illegalità e degrado.
Sono state, pertanto, individuate alcune zone dove saranno istituite aree a vigilanza rafforzata, corrispondenti ai luoghi maggiormente frequentati dalla cosiddetta “movida” ovvero teatro Massimo -Piazza Olivella, ed ancora Vucciria e via Maqueda zona Stazione
Dalla prossima settimana saranno assegnati anticipatamente alla Questura di Palermo 24 agenti della Polizia di Stato, 3 ispettori e un funzionario, nell’ambito del complessivo rafforzamento degli organici annunciato dal Ministro dell’Interno Matteo PIANTEDOSI nel corso della riunione del che si è tenuta lo scorso 6 agosto 2025.
Un ulteriore, strutturale rafforzamento degli organici sarà disposto già dal prossimo mese di gennaio.
I funerali di Paolo Taormina saranno celebrati domani alle 10.00 nella cattedrale di Palermo mentre continua la camera ardente al Pala Oreto