LAMPEDUSA - SALVATAGGIO 11ENNE, QUALCOSA NON QUADRA

di autore
98 visite

C’è qualcosa che non quadra nella vicenda della 11enne della Sierra Leone salvata dal naufragio del barchino partito da Sfax, in Tunisia, nel quale sarebbero morte 45 persone, tutti quelli che erano con lei. Non ci sarebbero tracce di scarpe, vestiti o bidoni di gasolio che potrebbero, al momento, fare ipotizzare l’ennesima tragedia del mare, ma le ricerche proseguono. Inoltre, il racconto della minore, recuperata a largo di Lampedusa dall’equipaggio del Trotamar III della ong CompassCollective e condotta sull’isola, sembra non combaciare con quanto emerso dal referto medico stilato dai sanitari del poliambulatorio di Lampedusa. Yasmine non era in ipotermia e dopo qualche ora ha lasciato il Pte ed è stata trasferita all’hotspot di contrada Imbriacola. “La bambina era in buone condizioni, solo un po’ disidratata” ha spiegato il dirigente medico Francesco D’Arca. “Se le sue condizioni fossero state più gravi a causa dei due o tre giorni in mare su due camere d’aria, sarebbe stata trasferita con l’elisoccorso in un ospedale di Palermo”. L’acqua del Mediterraneo al momento ha una temperatura che arriva al massimo a 18 gradi, per cui, secondo alcuni medici la bambina non sarebbe potuta sopravvivere più di 15 ore, a maggior ragione dopo una tempesta con onde alte più di tre metri. Yasmine, di certo, era sotto choc e i medici parlano di “confusione temporale”: potrebbe, dunque, non essersi resa conto del reale tempo trascorso in acqua. La procura di Agrigento, che per le indagini si sta avvalendo della guardia costiera e della squadra mobile agrigentina, vuole fare chiarezza, e ha sentito lo skipper e gli attivisti della ong. “Hanno voluto la descrizione di come abbiamo trovato la bambina e del momento del salvataggio. Abbiamo spiegato loro ciò che ribadiamo da ieri” hanno fatto sapere prima di ripartire.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.