ESPLOSIONE SUVIANA - SARA’ LUTTO CITTADINO PER VINCENZO

di Viviana Sammito
475 visite

La camera ardente ed il lutto cittadino: il sindaco di Sinagra, Nino Musca, intende così mostrare vicinanza e sostegno ai familiari e a chi conosceva Vincenzo Franchina, 36 anni, morto dopo l’esplosione della centrale idroelettrica di enel green power nel lago di Suviana, sull’Appennino bolognese. Una turbina è esplosa al piano -8 dell’impianto a circa 40 metri di profondità del bacino artificiale. Non è chiaro cos’abbia provocato la deflgrazione durante che ha caustao la morte anche di Pavel Petronel Tanase, nato in Romania, di Settimo Torinese (Torino), di 45 anni, e Mario Pisano, nato a Taranto e residente a San Marzano di San Giuseppe (Taranto), 73 anni. Vincenzo Franchina era originario di Sinagra, un paesino di circa 2500 abitanti del messinese, era operaio di una ditta esterna, dov’erano in corso lavori di efficientamento che Enel Green Power aveva contrattualizzato con tre aziende. E’ arrivata intorno alle 22 di ieri la notizia che ha gettato nello sconforto e nell’incredulità il piccolo paese di Sinagra dove tutti sanno di tutti e tutti si conoscono: pure il sindaco Nino Musca, l’unico a farsi portavoce del dolore della comunità, conosceva Vincenzo sin dall’adolescenza. Fu lui a celebrare le nozze a gennaio dello scorso anno, era diventato papà da tre mesi. Vincenzo e la moglie, infermiera al Gaslini di Genova pure originaria di un paese vicino Sinagra, avevano lasciato la loro terra per motivi di lavoro. Vivevano a Genova. ”

Dopo la strage di Suviana, in molte aziende siciliane domani i metalmeccanici della Fiom Cgil e della Uilm Uil sciopereranno per 8 ore e non per 4 come inizialmente previsto. “E’ una tragedia immensa quella di Suviana, di quelle che non dovrebbero accadere”, scrivono in una nota i segretari generali della Fiom Cgil e della Uilm Uil siciliane Francesco Foti e Vincenzo Comella. Servono interventi e un modello di impresa nuovo che dia valore al lavoro e alla vita delle persone”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.