Sono in tutto 4 i giovani rimasti feriti dallo scoppio di un petardo in piazza a Palazzo Adriano nel palermitano, il ferito più grave è un 16enne che ha riportato ferite alla mano e al volto ed è stato trasportato all’ospedale Policlinico di Palermo dai sanitari del 118. La prognosi è riservata. I carabinieri stanno accertando se sia stato lui ad accendere il mortaretto o lo abbia raccolto non esploso. A quanto pare la castagnola era stata realizzata in modo artigianale.
Gli altri tre ragazzi feriti sono di Piana degli Albanesi e di Palermo. Sono rimasti vittime degli scoppi di mortaretti alla vigilia del Natale. Ancora prima della notte di Capodanno ci sono così i primi feriti per l’esplosione di petardi per lo più realizzati in modo artigianale e quindi ancora più pericolosi.
Il sindaco di Palazzo Adriano Nicola Granà: ha scritto nel fronteggiare questa emergenza firmerò l’ordinanza per il divieto di utilizzo di articoli pirotecnici infiammabili o esplodenti. Ordinanza che innalzerà l’attenzione sul fenomeno. I trasgressori verranno denunciati e sanzionati.
Il messaggio è stato inviato ai cittadini non solo per il ferimento del giovane ma anche per il danneggiamento della Fontana della Piazza con la perforazione di uno dei quattro fonti a causa dello scoppio di un petardo.
PALERMO - SCOPPIO PETARDO, FERITO 16ENNE
104