Il rapimento del 17enne ha scosso anche il mondo politico. Barbagallo e Dipasquale del partito democratico chiedono l’intervento dello stato subito. La Criminalità ha alzato il livello: il Ministro dell’Interno non può attendere” “Siamo di fronte a un fatto che segna un inquietante salto di qualità della criminalità organizzata nel territorio di Vittoria”, dichiarano congiuntamente Barbagallo e Dipasquale. Ad intervenire anche la federazione del pd di Ragusa con il segretario Angelo Curciullo, Il PD ha già attivato i suoi parlamentari regionali e nazionali per chiedere un intervento immediato e risolutivo del Prefetto e del Ministro dell’Interno.
Anche i rappresentanti delle forze di Governo facciano altrettanto, denunciando il mancato mantenimento degli impegni presi a livello nazionale.
“Il sequestro avvenuto a Vittoria non è soltanto un atto criminale gravissimo, ma rappresenta un segnale inquietante: la criminalità ha deciso di alzare la posta, mostrando una sfida aperta e arrogante allo Stato e alla comunità. Non possiamo permettere che il territorio diventi terreno di dominio per chi pensa di poter imporre le proprie regole con la violenza. È il momento in cui le istituzioni centrali devono dare un segnale forte e inequivocabile”. Lo dicono la deputata regionale Stefania Campo e la consigliera comunale del M5S di Vittoria, Valentina Argentino
La priorità assoluta è la sua liberazione e la cattura dei responsabili. Ma la battaglia non può fermarsi a questo singolo episodio: lo Stato faccia la sua parte fino in fondo”.
“Faccio appello ai rapitori perché lascino libero il ragazzo. Quanto accaduto è gravissimo e ci turba e ci lascia sconvolti. Auspichiamo che le forze dell’ordine, che stanno lavorando per risolvere il caso, possano riportare questo giovane alla sua famiglia”. Lo afferma il vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa,
il commissionario Filippo Giombarresi, ex presidente dell’associazione dei Concessionari ortofrutticoli dichiara Siamo seriamente preoccupati per il clima di insicurezza che da troppo tempo si registra in città”. “Siamo sgomenti – aggiunge Gino Puccia, anch’egli ex presidente dei commissionari – non comprendiamo cosa possa essere successo. Tutti i commissionari siamo vicini alla famiglia e speriamo di poter uscire presto da questo incubo”.
VITTORIA - SEQUESTRO, “CRIMINALITA’ HA ALZATO LIVELLO”
131