Un albanese di 28 anni è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale maggiore nino baglieri di Modica dopo essere stato attinto da colpi di arma da fuoco all’una della notte appena trascorsa a largo gramsci a scicli. La lite è degenerata in via aleardi, dov’è stata rinvenuta l’arma. E’ quasi certo si tratti di un regolamento di conti tra tunisini ed albanesi, almeno tre quelli coinvolti, per motivi legati al monopolio dei territori per lo spaccio della droga. I tunisini, sono tutti regolari in città e noti alle forze dell’ordine. A fare scaytre l’operazione dei carabinieri è stata la chiamata della polizia lcoale che era sul territorio per i consueti controlli. I militari giunti sul posto hanno subito sentito testimoni e raccolto le prime fonti di prove che confluiranno nel fascicolo del capo della procura, Francesco puleo, e dal pm di turno, titolare del facicolo santo fornasier. Si pone il probelma della sicurezza in città, anche perchè non è un caso isolato: il sindaco di Scicli Mario Marino, ha chiesto la convocazione del Comitato ordine pubblico e sicurezza. pER La consigliera Marianna Buscema (Italia Viva) sul grave episodio di violenza a Scicli: “La sicurezza non può più attendere: servono risposte concrete”. Ho presentato più volte mozioni e interrogazioni – ha ricordato la consigliera – chiedendo al sindaco interventi concreti e l’installazione di sistemi di videosorveglianza nei punti critici della città. Nonostante le promesse e gli annunci, a oggi nessuna di queste richieste ha trovato reale attuazione”. il pd ha ahciesto al sindaco di assumere tutte le azioni di sua competenza, anche quelle più impopolari, per sottrarre l’area di largo Gramsci al degrado e alla delinquenza e restituirla ai cittadini
I CONSIGLIERI COMUNALI DI FORZA ITALIA, VINCENZO GIANNONE E GIUSEPPE ARRABITO ritengono che SOLO ATTRAVERSO UN IMPEGNO CORALE E UNITARIO SI POTRÀ RIPORTARE SERENITÀ E FIDUCIA NELLA NOSTRA COMUNITÀ».
I DUE CONSIGLIERI chiederanno aL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DIFESA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, ON. NINO MINARDO, DI SENSIBILIZZARE LE ISTITUZIONI NAZIONALI E RICHIAMARE L’ATTENZIONE DEL GOVERNO SULLA NECESSITÀ DI MISURE STRAORDINARIE DI CONTRASTO AL DEGRADO E ALLA CRIMINALITÀ A SCICLI.
SCICLI - SPARATORIA, UN FERITO.SINDACO CHIEDE COMITATO
28