Al centro delle indagini quattro conflitti a fuoco, di cui tre tentati omicidi commessi con l’uso di armi da sparo, fatti che si snodano da11’episodio de11’agosto 2024 – avvenuto nei pressi della villa comunale – fino al1’ottobre dello stesso anno, comprendendo anche inseguimenti tra autovetture ed esplosioni di colpi di pistole tra le vie cittadine. Sono 5 le misure cautelari nei confronti di uomini, di età compresa tra i 20 e i 31 anni, sono state disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Siracusa ed eseguite daicarabinieri. I cinque destinatari devono rispondere di tentati omicidi, detenzione, porto in luogo pubblico e ricettazione di più armi. L’attività d’indagineb ha avuto inizio nell’estate 2024 a seguito di tre tentati omicidi verificatisi tra agosto e ottobre nel Comune di Francofonte, che hanno visto contrapporsi due distinti gruppi, in una vera e propria faida che ha seminato il panico anche in pieno giorno, in luoghi pubblici e per le vie del paese, con l’utilizzo delle armi. A seguito delle perquisizioni effettuate oggi, a casa di uno degli indagati, sono stati rinvenuti e sequestrati un fucile risultato oggetto di un furto precedentemente commesso, munizionamento di vario calibro e 26 grammi di mar ’nana con materiale vario necessario al confezionamento delle dosi. Tre dei cinque destinatari della misura, raggiunti a Francofonte e Tivoli, sono stati rinchiusi in carcere; agli altri due, già detenuti presso le case circondariali di Ragusa e Caltagirone per altra causa, la misura è stata notificata in carcere.
SIRACUSA - TENTATI OMICIDI, 5 MISURE CAUTELARI
98