PALERMO - TRUFFA SUPERBONUS, ARRESTATO INGEGNERE

di Viviana Sammito
328 visite

Un cittadino aveva incaricato un professionista per avviare alcuni lavori edili con le agevolazioni del 110%. L’ingegnere imprenditore edile palermitano ha presentato la documentazione necessari, ha avviato i lavori, ha incassato e depositato in banca i crediti d’imposta ma ha bruscamente interrotto i lavori edilizi di ristrutturazione di 7 villette in località tristiche tra palermo e trapani. L’ingegnere è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla guardia di finanza come disposto dal gip di Palermo perchè accusato di avere truffato sul superbonus e sul sismabonus. Il professionista è accusato di truffa ai danni dello stato, false asseverazioni rilasciate dal tecnico abilitato, emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita compensazione di crediti di imposta inesistenti. Il gip ha disposto il sequestro preventivo di crediti per un milione e 600 mila euro, per equivalente di un milione e 22 mila euro, 7 unità immobiliari, 7 automezzi, quote societarie e altre disponibilità finanziarie riconducibili all’indagato. L’imprenditore ha assunto la qualifica di ingegnere progettista, direttore dei lavori, general contractor per acquisire crediti e ottenere pagamenti. Una volta ottenuto da privati o condomini l’incarico, l’indagato ha affidato i lavori a una ditta di costruzioni a lui stesso riconducibile e proposto ai clienti di avvalersi delle misure agevolative volute dal legislatore per l’efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico. Dopo aver avviato le “ristrutturazioni” e presentato presso gli uffici competenti tutta la documentazione necessaria, il professionista, secondo l’accusa, ha attestato con false dichiarazioni degli stati di avanzamento lavori. L’attività seguita- s legge nella nota delle fiamme gialle – nell’ambito delle indagini delegate dalla Procura “è finalizzata a impedire la monetizzazione, ovvero la compensazione, di crediti fittizi e la dispersione delle risorse per garantire la corretta destinazione degli stanziamenti pubblici, soprattutto laddove finanziati dal Pnrr, a sostegno delle famiglie e delle imprese”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.