Stanno per iniziare i saldi invernali 2025, che in Sicilia prenderanno il via sabato 4 gennaio per concludersi il 15 febbraio, ma le aspettative non sono delle migliori. “In base alle nostre stime, il giro d’affari non supererà i 4 miliardi di euro, in netta diminuzione rispetto ai livelli pre-Covid, quando andava abbondantemente oltre i 5 miliardi di euro” afferma il Codacons, secondo il quali i saldi di fine stagione non vedranno l’attesa impennata delle vendite e saranno all’insegna dell’incertezza, “visto che le tasche degli italiani sono già state svuotate dalle feste natalizie”. Per il presidente Carlo Rienzi “non ci sarà alcun picco negli acquisti. I budget delle famiglie sono già erosi dai rincari, e gran parte degli acquisti sono già stati anticipati alla settimana del Black Friday: rimane poco, e spesso niente, da destinare ai saldi. C’è grande prudenza sul fronte della spesa, con una larga fascia di consumatori che deciderà all’ultimo minuto se approfittare o meno degli sconti”. Il Codacons ricorda poi le solite, semplici regole per approfittare dei saldi e fare acquisti in sicurezza. La prima regola è sempre quella di conservare sempre lo scontrino: non è vero che i capi in svendita non si possono cambiare, il negoziante è obbligato a sostituire l’articolo difettoso per 2 mesi. Le vendite devono riguardare la merce che rimane della stagione che sta finendo, non fondi di magazzino. Non fermarsi mai al primo negozio che propone sconti ma confrontare i prezzi con quelli esposti in altri esercizi. Diffidare degli sconti superiori al 50%, che spesso nascondono merce non proprio nuova e prestare la massima attenzione al cartellino, che deve indicare in maniera chiara il vecchio prezzo, quello nuovo e lo sconto applicato.
SALDI - CODACONS:”GIRO D’AFFARI IN NETTA DIMINUZIONE”
94