MUTUI - IN SICILIA SI CHIEDONO IN MEDIA 116.000 EURO

di autore
29 visite

In Sicilia aumenta l’importo medio richiesto per un mutuo; è quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it e mutui.it dalla quale viene fuori che nei primi sei mesi dell’anno chi ha presentato domanda di finanziamento nella regione ha puntato ad ottenere, in media, 116.029 euro, valore in aumento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Altro dato positivo è quello legato all’età media di chi ha presentato domanda di finanziamento; siamo ancora lontani dai valori rilevati nel 2022, ma si segna un primo leggero calo, segnale che sta crescendo la quota di giovani che si presentano in banca. Da evidenziare anche il peso percentuale delle surroghe, che nei primi sei mesi del 2025 hanno rappresentato quasi un quarto delle richieste totali presentate in Sicilia (24%). Palermo è la provincia siciliana dove è stato rilevato l’importo medio più alto (121.704 euro), seguita da Catania (120.291 euro); sul gradino più basso del podio troviamo Messina, con 113.243 euro. Continuando a scorrere la graduatoria si posizionano, a breve distanza tra loro, le province di Ragusa (111.374 euro), Trapani (110.779 euro) e Siracusa (110.099 euro). Chiudono la graduatoria regionale le province di Agrigento, dove la cifra media richiesta nel primo semestre dell’anno è stata pari a 104.200 euro, Enna (100.684 euro) e Caltanissetta (99.553 euro). Nonostante gli italiani si orientino prevalentemente verso i tassi fissi, che però sono lievemente aumentati, oggi i variabili sono scesi diventando l’offerta attualmente più conveniente sul mercato.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.