VERTICE DI MAGGIORANZA - AVANTI FINO A FINE LEGISLATURA

di Katjuscia Carpentieri
61 visite

Un tavolo tecnico-politico permanente “avvierà sin da subito un confronto sui temi rimasti in sospeso nella recente variazione di bilancio, in vista della prossima legge di stabilità. Particolare attenzione sarà riservata alle politiche economiche a sostegno di famiglie e imprese, alla riduzione del costo del lavoro e a misure volte a favorire la crescita del reddito pro capite e dello sviluppo produttivo della Sicilia”. E’ quanto si legge in una nota a conclusione del vertice di maggioranza, riunitosi poco dopo le 14.00 a Palazzo d’Orleans dal presidente della Regione Renato Schifani. “Il vertice ha registrato inoltre l’unanimità dei partecipanti sulla volontà di procedere all’abolizione del voto segreto all’interno dell’Assemblea regionale siciliana. È stata infine avviata una riflessione condivisa sulla possibile modifica della legge elettorale regionale”, prosegue la nota. Il tavolo politico si riunirà nuovamente nelle prossime settimane “per affrontare, in un clima di coesione e spirito unitario, i temi legati alle elezioni amministrative previste per la prossima primavera e per proseguire il confronto sulle principali sfide politiche e programmatiche della coalizione di centrodestra”.
Da parte di tutte le forze politiche presenti “è stata espressa piena consapevolezza dei risultati conseguiti dal governo regionale nei primi tre anni di mandato: pertanto “è stata manifestata la forte determinazione di proseguire in questo percorso fino alla scadenza naturale della legislatura”.
Durante il vertice sono stati affrontati anche i temi che hanno recentemente determinato alcune criticità nei lavori d’aula. All’incontro, durato più di tre ore, hanno partecipato, oltre al presidente Schifani, i vertici regionali e i capigruppo all’Assemblea regionale siciliana di Forza Italia (Stefano Pellegrino e Marcello Caruso), Fratelli d’Italia (Luca Sbardella e Giorgio Assenza), Lega (Nino Germanà e Luca Sammartino), Democrazia Cristiana (Totò Cuffaro e Carmelo Pace), Movimento per l’Autonomia (Raffaele Lombardo e Roberto Di Mauro) e Noi Moderati (Saverio Romano, Massimo Dell’Utri e Marianna Caronia).

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.