Conferenza stampa di fine anno per il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, che ha ripercorso l’attività amministrativa condotta nel 2024 che ha definito “l’anno dell’accelerazione della macchina amministrativa e della svolta, quello nel quale abbiamo iniziato a raccogliere i frutti di anni di duro lavoro”. Le difficoltà maggiori sono derivate dalla delicata situazione delle casse comunali che Aiello dice di aver ereditato da tre anni di gestione commissariale. “I primi due anni di attività alla guida di un comune strutturalmente deficitario – ha spiegato – hanno comportato il blocco delle assunzioni e di ogni attività extra. Ho trovato strade che per 20 anni non sono state oggetto di manutenzione ma puntando sulla lotta all’evasione e sulla riscossione dei tributi siamo riusciti, in tre anni a portare l’incasso del canone idrico a +59%, il suolo pubblico a +50%, la tari è passata dal 32 al 61%, l’Irpef +20% e l’imu +43%. Questo ci ha permesso di uscire da una situazione di pericolo e predissesto, e di poter finalmente pensare al bene della città, ma guai a rilassarsi”. Aiello ha poi preso le distanze da Ibleacque. “Abbiamo ritirato la nostra partecipazione dalla società – ha detto – e andremo avanti con una nostra gestione indipendente e autonoma delle risorse idriche”. Altri temi affrontati quello dell’illuminazione pubblica e dell’ambiente. “Quando mi sono insediato – ha detto – interi quartieri erano al buio. Con 14mila punti luce abbiamo dato luce a Vittoria, risparmiando migliaia di euro. Il 21 gennaio inaugureremo, inoltre, il terzo polmone verde della città, un parco che si andrà ad aggiungere alla villa comunale e alla valle dell’ippari”. Infine, riflettori puntati sulla scuola e sulla formazione, su 80 milioni di investimenti che stanno per arrivare in città grazie al PNRR, su mercato ortofrutticolo e mercuriale. Quanto alla Vittoria Mercati, definita “un carrozzone malfunzionante, che produceva debiti” ha concluso dicendo “L’abbiamo sostituita con un cda qualificato, capace e determinato e siamo pronti a rilanciare l’Emaia”.
VITTORIA - CONFERENZA DI FINE ANNO DEL SINDACO AIELLO
100