Una commissione di indagine per accertare le responsabilità politiche del dissesto. E’ quanto proposto e passato con voto favorevole ieri in consiglio comunale a Modica. Una seduta accesa terminata dopo la mezzanotte e che ha visto al centro uno scontro politico tra i 12 consiglieri di maggioranza che hanno ufficializzato il passaggio all’opposizione e i sostenitori del nuovo progetto politico di Maria Monisteri. All’inizio della seduta la surroga del consigliere comunale Piero Armenia, dimissionario a seguito dell’incarico in Giunta. A prendere il posto dell’assessore Piero Armenia è Corrado Roccasalvo. La Sindaca Maria Monisteri potrà contare solamente su 9 consiglieri a sostenere il suo mandato. 15 all’opposizione dic uio 12 ex sostenitori dell’amministarzione e 3 facenti parte della minoranza sin dall’insediamento della civica assise. Formalmente il passaggio all’opposizione è stato comunicato da Piero Covato. Al centro dello strappo il discorso della sindaca e le offese personali fatte in occasione del voto del dissesto. Il consiglio è stato pressocchè incentrato sullo scontro politico pochi passi avanti su altri temi che coinvolgessero al cosa pubblica. Una seduta fatta di attacchi e dure prese di posizione. La prima dopo la dichiarazuione del dissesto, il regolamento dei cvonti era necessario e l’ioccasione di ieri è stata la prima opportunità di condonto tra le parte. Ora si attende la commissione proposta dal Consigliere Borromenti e votata all’unanimeità per fare ulteriore chiarezza politica.
MODICA - CONSIGLIO, SURROGA E FORTI DICHIARAZIONI
234