APPALTI TRUCCATI - DC COMPATTA SU SCHIFANI, DE LUCA IN PRESSING

di Viviana Sammito
29 visite

Dopo il caso Albano, il Gruppo DC rinsalda l’alleanza e il Governatore SCHIFANI assume l’interim. Per De Luca: “La Regione è in mano a lobby delinquenziali”, propone un piano di riforme e offre sostegno condizionato mentre domani, giovedì 13, e venerdì 14 novembre i deputati delle forze di opposizione all’Ars (Pd, Movimento 5 Stelle e Controcorrente) si riuniranno nell’Abbazia Benedettina di San Martino delle Scale (Pa) per discutere della situazione politica regionale, delle conseguenze delle indagini in corso e della finanziaria regionale. I parlamentari delle tre forze politiche si intratterranno nell’Abbazia a partire dalle 17,30 di domani fino alla tarda mattinata di venerdì. La scena politica siciliana si muove su due binari paralleli: da un lato la maggioranza che cerca di ricompattarsi dopo la revoca degli Assessori Nuccia Albano e Andrea Messina, dall’altro l’opposizione che alza il tiro sfruttando le recenti turbolenze amministrative e giudiziarie che hanno travolto la dc, con l’indagine a carico di Totò Cuffaro e Carmelo Pace. Il Gruppo Parlamentare della Democrazia Cristiana all’Assemblea Regionale Siciliana ha incontrato in mattinata il Presidente Renato Schifani per un confronto urgente a seguito degli “ultimi avvenimenti politici”. La delegazione, composta dai sei deputati (tra cui Nuccia Albano), ha voluto inviare un messaggio chiaro di fiducia e stabilità. “Abbiamo voluto ribadire la nostra totale lealtà e presenza costante a supporto del percorso politico e legislativo intrapreso dal Presidente Schifani, rinnovando piena fiducia nel suo operato”, si legge nella nota del Gruppo. Hanno inoltre riscontrato “piena apertura” da parte del Governatore, auspicando che la loro lealtà venga riconosciuta e che il futuro percorso si svolga nel “rispetto reciproco dei propri ruoli istituzionali, rafforzando l’azione di Governo a beneficio della Sicilia.” A stretto giro, nel pomeriggio, il Presidente Schifani ha risposto alle emergenze amministrative assumendo l’interim dell’Assessorato della Famiglia. Schifani è andato in Assessorato per un confronto operativo, dichiarando di voler “fare il punto sui fascicoli più importanti… per poter assicurare un proseguimento delle attività amministrative senza interruzioni.” L’iniziativa, ha spiegato il Governatore, mira a “garantire la piena efficienza dell’azione amministrativa e la qualità dei servizi ai cittadini, in particolare in un settore delicato come quello delle politiche sociali e del lavoro.” Intanto, il leader di Sud chiama Nord, Cateno De Luca, ha tenuto una conferenza stampa d’attacco, respingendo l’idea che la crisi possa risolversi con slogan come “decuffarizzare la Sicilia” o semplici cambi di assessori. La Regione siciliana è ormai in mano a delle lobby delinquenziali,” ha tuonato De Luca. Per simboleggiare l’urgenza di una bonifica del sistema, De Luca si è presentato con un pacco regalo per Schifani contenente un irroratore agricolo per il diserbante. “Ho preso l’irrigatore diserbante a Schifani… perché bisogna bonificare la Regione dalle incrostazioni di un sistema che da troppo tempo blocca la Sicilia e la sua gente. Il diserbante sono le riforme.” Il Presidente Schifani, pur non avendo incontrato De Luca (che non aveva un appuntamento), ha fatto sapere di aver “gradito il gesto” e compreso il messaggio che lo accompagna.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.