Il calo del 7% dei consensi dalla data dell’elezione per il Sindaco di Ragusa Pepep Cassì al centro delle prese di posizione politica dell’associazione politico culturale Ragusa in Movimento e del Consigliere Federico Bennardo…
Mario Chiavola presidente dell’associazione ragusa in moviemnto in una nota scrive…“Il re è nudo. I dati parlano chiaro. Il gradimento di Cassì è in caduta libera. Poi quelle che secondo l’associaizone sarebbero le criticità:Dalla gestione del servizio di igiene ambientale alle soluzioni trovate per siti come il castello di Donnafugata o il teatro Falcone Borsellino e non dimentichiamo l’aspetto della rigenerazione urbana e delle iniziative a favore dei disabili e delle disabilità, come da programma elettorale: tutti aspetti disattesi. Così come la casa protetta di via Berlinguer che ancora non apre o la riqualificazione di via Roma che resta solo un buon proposito espresso nel programma elettorale senza che nulla sia accaduto. In questo contesto era stata inserita anche la rifunzionalizzazione dei bassi del palazzo ex Ina. Eppure, pure in questo senso, tutto fermo. Quindi, nulla di cui stupirsi se il sondaggio penalizza Cassì. Era inevitabile. E, soprattutto, basta con la farsa del civismo. E’ fin troppo evidente che è arrivato il momento dei partiti per la giunta municipale di palazzo dell’Aquila”.
Per Bennardo, invece, le ragioni sono da cercare nei programmi o le promesse elettorali in larga parte disattesi.
O, ancora, nella mancanza di coerenza circa la linea politica percorsa in particolare in merito al posizionamento politico con riferimento alla disperata ricerca di un partito per il proseguimento della propria carriera. Partiti questi prima fortemente condannati dallo stesso.
Auguro comunque buon lavoro al primo cittadino.
La sua esperienza non è ancora a metà mandato e sono certo saprà affrontare le sfide che avverranno.
Sul come vigileremo noi.