ARS - IN AULA PER VOTARE MANOVRA STABILITA’

di Katjuscia Carpentieri
99 visite

Ddibattito acceso all’ARS sulla riscrittura della norma dell’Agenzia regionale per gli investimenti, il governo regionale ha presentato una norma in sostituzione dell’articolo 1, dopo alcuni emendamenti di riscrittura, prevede l’istituzione di una task-force presso l’Irfis. La nuova versione dell’articolo 1 prevede una spesa di un milione e mezzo di euro l’anno: 300 mila euro complessivi per i compensi dei cinque componenti della task-force e 1 milione e 200 mila euro per attività, oltre ad un comitato scientifico composto da 20 persone a titolo gratuito. L’opposizione in aula si è detta pronta a chiedere il voto segreto su questa norma, e deputati del Pd e dei 5 Stelle hanno chiesto che il voto a Sala d’Ercole possa essere “libero”, denunciando presunte richieste di “fotografare il voto” e presunti “cambi di posto” tra i deputati della maggioranza che, a detta dell’opposizione, sarebbe un modo per “controllare” alcuni parlamentari al momento del voto. Il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno è intervenuto dicendo che in aula non ci sono posti fissi assegnati ai deputati tra i banchi di Sala d’Ercole, ed ha comunque assicurato che non ci potranno essere meccanismi di condizionamento in caso di voto segreto.
si sta discutendo la manovra che a mmonterebbe a oltre 700 milioni di euro, intanto sono state approvate le norme per il settore dell’agricoltura e la crisi idrica. Venti milioni di euro vengono destinati per contributi in conto capitale a soggetti pubblici e privati per interventi di contrasto alla siccità. Oltre 9 milioni di euro, invece, vanno per la manutenzione delle opere idriche al servizio degli allevamenti zootecnici. Ed infine, per le strade rurali vengono destinati 5 milioni di euro tramite l’Ente di sviluppo agricolo.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.