Il Sindaco di Scicli Mario Marino è trincerato nel silenzio della meditazione. All’indomani delle dimissioni di Gianni Falla il Sindaco ha incontrato il suo gruppo politico e la giunta. Falla che ha lasciato enon ha voluto innescare polemiche non ha nascosto l’amarezza della stagione estiva con un cartellone deludente. Da indiscrezioni si apprende di una accesa discussione tra Falla e Marino. Una discussione che però non viene confermata dai diretti interessati anzi smentita dallo stesso primo cittadino che parla di rapporto cordiale proiettato al futuro. Il Sindaco sta lavorando per chiudere il cerchio. Le dimissioni di falla rappresentano una grande opportunità per Marino così legato alal sua Giunta tanto da compromettere i rapporti con i suoi esponenti in consiglio che di fatto hanno rotto i legami. A parte Iurato, Causarano, Giannone e in parte Arrabbito per Marino la strada in consiglio è tutta in salita. La fuoriuscita di falla dalla giunta dà a Marino l’opportunità di sfruttare il posto vacante per ripianare i rapporti. Ma per i consiglieri dissidenti la condizione è l’azzaramento. Condizione condivisa anche dalal segrteteria di Forza Italia. Il partito di berlusconi ha un espoennte in giunta enzo giannone e due in consiglio arrabbito che si sarebbe avvicinato di più all’amministrazione rispetto al passato e sabrina micarelli all’opposizione. La Micarelli esprime la linea dura della segrteteria mentre le new entry del partito punterebbe ad una line apiù morbida e vicina al sindaco. Quest’ultimo sempre meno orientato ad azzerare la sua giunta ma allos tesso tempo tentato dal coinvolgiemnto dei partiti. Quest’ultimi hanno già interlocuzioni con consiglieri sciclitani e le ciodnzioni potrebbero essere le stesse dettate dalla segreteria di forza italia. Marino cederà?
DIMISSIONI FALLA, BUSCEMA (ITALIA VIVA): “L’AUTUNNO CALDO
A SCICLI SEMBRA COMINCIATO PRIMA DEL PREVISTO”
A seguito delle recenti dimissioni dell’assessore Gianni Falla dalla Giunta municipale guidata dal sindaco Mario Marino, la consigliera comunale di Italia Viva, Marianna Buscema, ha fatto alcune riflessioni riguardanti l’attuale scenario politico della città. “La stagione politica autunnale di Scicli non ha tardato a manifestarsi con eventi significativi” dichiara la consigliera Buscema. “Come avevo anticipato, subito dopo la pausa estiva sarebbero accaduti cambiamenti rilevanti. Il primo di questi è rappresentato proprio dalle dimissioni dell’ormai ex assessore Gianni Falla, che per tre anni ha collaborato strettamente il sindaco Marino”. Le dimissioni, ufficialmente motivate da ragioni di carattere personale, lasciano spazio a riflessioni più ampie sul contesto politico cittadino. “Quando si fa politica – prosegue la consigliera – è noto che dietro una decisione apparentemente personale si celano spesso profonde valutazioni politiche. Tali riflessioni riguardano la tenuta dell’amministrazione, le condizioni di operatività garantite agli assessori e, più in generale, l’efficienza del governo cittadino”.
In vista del prossimo Consiglio comunale, previsto per domani, 2 settembre, la consigliera Buscema sottolinea la rilevanza delle tematiche che saranno affrontate: “Sarà un consiglio particolarmente significativo, con all’ordine del giorno non solo l’analisi della situazione politica, ma anche numerose mozioni e interrogazioni presentate dai vari consiglieri. Sarà l’occasione per discutere questioni di reale interesse per la città, che sta vivendo una fase di rallentamento amministrativo evidente”. La consigliera conclude esprimendo preoccupazione per le recenti dinamiche politiche locali: “I frequenti cambi di schieramento e le energie dissipate in diatribe interne non giovano al benessere della nostra comunità. Scicli ha bisogno di un serio cambio di passo. Durante il prossimo consiglio comunale del 2 settembre ci sarà certamente spazio per un ampio approfondimento di natura politica dove, speriamo, possa essere fatto un minimo di chiarimento sull’ultima vicenda”.
Scicli, 1 settembre 2025
Marianna Buscema
Consigliera comunale
Italia Viva Scicli