SCICLI - MIRABELLA CHIEDE DIMISSIONI DEL SINDACO

di Marco Scavino
120 visite

A Scicli non manca nulla per rendere il clima politico rovente. L’ultima in ordine di tempo dopo le dichiarazioni dell’assessore enzo giannone è il disastro comunicativo generato dal profilo social del Sidnaco Marino. In rispsota ad una osservazione di un cittadino sugli attraversamenti pedonali il Sindaco con un acronimo ha risposto ammpss. Per il consigliere Mirabella non ci sono dubbi Il SIndaco ha offeso il cittadino ed gha risposto con un turpiloquio dialettale. L’interpretazione della siglia ha diviso. C’è chi non vede altro che la tipica volgarità che inizia con a mia ma puoi e chi fidende il sindaco rivendicandone l’educazione e il forte senso di rispetto. Sta di fatto che la pioggia di sfottò in particolare su living scicli pagina satirca della città è indomabile da tutto il week end, ma anche comemnti di dissenso con chi ha anche cheisto le dimissioni del primo cittadino. Marino ha chiarito nel pomeriggio che era stato frainteso e che la sigla altro non era che un puntinato di amicico mio pmarino parla sempre seriamente e non una risposta volgare. Un caso condananto anche dalla politica locale che in queste ore si proietta al futuro. In serata si terrà un incontro tra i 5 consiglieri di maggioranza che hanno chiesto l’azzeramento della giunta e che di fatto hanno rotto con l’amministrazione guidata da Mario Marino. Un incontro che per fare il punto politico. E’ altamente probabile che al termine del confronto verrà ufficializzata l’interruzione del percorso politico a fianco di Mario Marino. Insieme ai 5 ad assumere un atteggiamento più critico è stato anche il Vice Presidente del Consiglio Andrea di Benedetto. I consiglieri Peppe Puglisi, Stefania Muriana, Peppe Arrabbito, Lorenzo Bonincontro, Desirè Ficili e Andrea Di Benedetto potrebebro concretizzare una rottura concrota con l’amministarzione comunale. La prima ad interrompere era stata Sabrina Micarelli che ha portato tra gli scranni dell’opposizione forza italia. Le dichiarazioni dell’assessore Enzo Giannone hanno alimentato un acceso dfibattito nel partito. L’ingresso di Nino No Minardo vedrebbe come consuegnza l’approdo tra gli azzurri di Enzo Guiannone. Per forza italia non è da escludere ma a condizione che Enzo Giannone si dimetta dalla giounta e sieda all’opposizone. Creebrebbe anche difficoltà il bipolarismo prospettato da Giannone. L’assessorea aveva avanzato l’ipotesi di una realtà civica qualora non avesse trovato la quadra nel partito. Forza Italia infatti non vuole sostenere l’amministarzione Marino. Micarelli rinbadisce il pieno sostegno di Marco Falcono e Guiancarlo Cugnata a prescindere dalle nuove prospettive poste dai nuovi ingressi nel aprtito. Quest’ultimo scelto da Peppe Cassì e Maria Monisteri non ha avvaito interlocuzioni con Marino e a alal abse potrebbe esserci poroprio le divergenze tra la segreteria sciclitana e il primo cittadino di scicli. Il primo cittadinno allo stato attuale resta civcio e non aderisce a partiti di centrodestra pur mantendndo rapporti distesi con tutti. Alla abse potrebbe esserci anche una styrategia per osservare i movimenti negli altri cosnigli comunali anche se la situazione politica in città sta inasprendo gli animi e la tensisone è sempre più evidente.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.